23/01/2026 — Corso annuale in Riabilitazione neuro-occlusale
Relatore: Dr. Angelo Confaloni
Riprogrammazione morfo-funzionale del rapporto statico-dinamico dei mascellari tra occlusione e ATM
Sede del Corso: Ortofubicon — Via Cordelli Scossa 83, Grotte di Castro (VT)
Obiettivo e struttura del corso:
Il corso è articolato in 4 moduli e mira a far acquisire ai partecipanti le competenze per:
- lo sviluppo dell’eziologia;
- la comprensione della fisiopatologia;
- la diagnosi funzionale statica e dinamica;
- l’eziologia della disfunzione temporo-mandibolare;
- la conoscenza e l’utilizzo delle varie apparecchiature scelte in funzione della diagnosi statico-dinamica (utilizzate nei trattamenti ortodontici e nelle riabilitazioni gnatologiche);
- le caratteristiche di crescita e la gestione delle apparecchiature stesse;
- l’utilizzo delle placche di registrazione intraorale nelle grandi riabilitazioni protesiche per ottenere un’occlusione equilibrata bilanciata bilaterale al fine di permettere una masticazione alternata.
Nel corso sono compresi anche passaggi inerenti tecniche di preparazione e gestione dei provvisori, di impronta analogica e digitale, di rilevazione dell’arco facciale e di registrazione della dimensione verticale intermascellare sia statica di lavoro che di costruzione per le placche intraorali, prove di conferma try-in e consegna di lavoro.
Moduli del Corso:
(23–24 Gennaio 2026)
Biomeccanica dell’organo masticatorio
(13–14 Marzo 2026)
Il molaggio selettivo rende razionale quando ricorrere all’utilizzo di strategia sottrattiva o di apposizione di materiale dentale.
(22–23 Maggio 2026)
Apparecchiature e principi terapeutici in R.N.O.
(data da stabilire)
Protesi fissa e protesi mobile, impiego della pista di Paterson nel raggiungimento di un’occlusione equilibrata.
La quota di partecipazione al corso completo dei 4 moduli è di € 4.000 da corrispondere in quattro rate.
La quota di partecipazione ad un singolo modulo è di € 1.100.
Nella quota del corso è compreso il volume “Evoluzione del rapporto dinamico funzionale tra occlusione e ATM”, che verrà inviato al momento dell’iscrizione. Se ne consiglia la lettura per una più facile comprensione degli argomenti trattati durante il corso.